Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Chiunque intende aprire o modificare o regolarizzare un passo carrabile, deve chiederne l'autorizzazione all'ente proprietario della strada su cui si immette la proprietà privata.
Per fare la richiesta è necessario essere proprietario (privato o azienda) dell'immobile o amministratore se si tratta di un condominio.
Descrizione
L’apertura di un accesso o passo carrabile su una strada comunale viene autorizzata in tutti i casi in cui è necessario il transito di veicoli fra una strada pubblica e uno spazio privato, spazio che comunque deve essere idoneo alla sosta o allo stazionamento di veicoli. L’autorizzazione viene rilasciata per la durata di anni 29.
I passi carrabili devono essere individuati con l’apposito segnale rilasciato dall’ente proprietario della strada. Il cartello deve essere collocato sulla linea di confine tra la proprietà privata relativa al passo carrabile e la pubblica via, ben evidente per chi transita sulla strada.
Per ulteriori informazioni si fa riferimento all’art.94 del Regolamento Edilizio del Comune di Porto Valtravaglia La domanda deve quindi essere rivolta al Comune (per una strada comunale) o alla Provincia (per una strada provinciale).
Come fare
La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:
Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio".
A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: comune.portovaltravaglia@pec.regione.lombardia.it
Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Piazza Imbarcadero, 11, 21010 Porto Valtravaglia VA
L’atto autorizzatorio e il segnale indicatore di passo carrabile (cd. cartello) devono essere ritirati presso lo stesso ufficio dopo aver versato i costi dovuti.
Cosa serve
La domanda di autorizzazione per l'apertura di passi carrabili deve comprendere:
• Copia del documento di identità
• Eventuale nulla osta dell'ente proprietario della strada (in caso di strade provinciali o statali interne a centri abitati)
• 1 Marca da bollo da euro 16,00 per cui verrà richiesto numero e data in fase di compilazione dell'istanza digitale (conservare per eventuale richiesta)
• 1 Marcha da bollo da euro 16,00 sull’autorizzazione rilasciata;
• Diritti di istruttoria per l’autorizzazione, euro 52 pagabili tramite PagoPa
Cosa si ottiene
Il rilascio dell'autorizzazione del passo carrabile
Tempi e scadenze
Rilascio dell'autorizzazione entro 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.
Costi
1 Marca da bollo da euro 16,00 per cui verrà richiesto numero e data in fase di compilazione dell'istanza digitale (conservare per eventuale richiesta)
1 Marche da bollo da euro 16,00 sull’autorizzazione rilasciata;
Diritti di istruttoria per l’autorizzazione, euro 52 pagabili tramite PagoPa all'interno della stessa istanza
Accedi al servizio
Puoi accedere al servizio Richiesta permesso per passo carrabile
direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .
Senza la preventiva autorizzazione dell’ente proprietario della strada, non possono essere stabiliti nuovi accessi e nuove diramazioni dalla strada ai fondi o fabbricati laterali, né nuovi innesti di strade soggette ad uso pubblico o privato.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.